Realizzazione autoparco per mezzi pesanti – Adragna Trasporti
La realizzazione di un autoparco per mezzi pesanti destinato alla Auto Trasporti Adragna, con un edificio a due elevazioni in via Ercole, a Carini, nella provincia di Palermo, prevede la progettazione e costruzione di un’infrastruttura moderna ed efficiente.
Il progetto è volto a soddisfare le esigenze logistiche e operative dell’azienda, offrendo uno spazio funzionale per il parcheggio e la gestione dei mezzi pesanti, oltre a migliorare le condizioni di lavoro per gli operatori attraverso la creazione di uffici, servizi igienici, spogliatoi e una zona ristoro.
Struttura dell’Autoparco per Mezzi Pesanti
L’autoparco sarà progettato per accogliere una flotta di mezzi pesanti, come camion e altri veicoli industriali, con particolare attenzione alla sicurezza, funzionalità e accessibilità. Gli aspetti principali del progetto includono:
- Area di sosta e manovra: L’autoparco avrà una superficie asfaltata adatta a mezzi pesanti con ampio spiazzale di manovra, che consentiranno una facile circolazione e parcheggio dei veicoli. La disposizione degli spazi di parcheggio sarà razionale, suddivisa in aree specifiche per mezzi in sosta, operazioni di carico/scarico e rifornimento.
- Zone di carico e scarico: Il capannone e le aree esterne saranno attrezzati con banchine di carico e rampe di accesso.
Caratteristiche Speciali dell’Edificio
- Impianti tecnologici: L’edificio è dotato di impianti moderni tra cui sistemi di illuminazione a LED a basso consumo, pannelli solari per la produzione di energia rinnovabile e sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti. Saranno installati anche impianti di ventilazione per garantire un ambiente salubre, soprattutto negli spogliatoi e nell’area ristoro.
- Sostenibilità e efficienza energetica: Il progetto prevede l’utilizzo di materiali eco-sostenibili, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e al risparmio idrico. L’impianto fotovoltaico contribuirà a ridurre i consumi di energia elettrica, mentre sistemi per il recupero delle acque piovane potrebbero essere integrati per alimentare gli impianti di irrigazione o per usi non potabili.
Contattaci per il tuo progetto > Email: info@futurehousesrl.com | Telefono: (+39) 0918815581